il logo
ilvoltodisegnato è un volto segnato e disegnato da storie, da incontri, da emozioni e colori vissuti dagli occhi e con gli occhi. Del volto e del cuore.
L’idea è ispirata alla copertina dell’album Da Solo, del grande Maestro e poeta Vinicio Capossela, su cui campeggia l’immagine dello “Story-faced man”, l’uomo con il volto deturpato da storie.
L’idea de ilvoltodisegnato è la medesima: un volto che come tatuaggi indelebili porta su di sè tutte le smorfie, i sorrisi, i pianti, le sconfitte, le vittorie, i sogni attesi, quelli infranti, le memorie, i racconti di sè.
le poesie
ilvoltodisegnato è un blog di poesie inedite.
Pubblicare qualcosa di sè è un esercizio di coraggio, una sfida alla propria intimità, è di fatto uno sputtanamento di sè.
Ma scopo unico e ultimo di questo blog è soltanto la condivisione, la voglia di vivere le emozioni non nel chiuso della mia anima, ma con-dividerle, dividerle con, chiunque abbia un animo in ascolto.
Non è presunzione, non è una ricerca di consensi o giudizi positivi, è solo un’esigenza che qualcun altro possa dire “ho provato lo stesso”,”ho vissuto anch’io quelle emozioni”.
le fonti d’ispirazione
C’è tanto dell’autore in queste poesie, ma tanto anche delle persone che ama e che lo amano e c’è tanto anche di altri artisti e altri poeti che sono guide e riferimenti profondi e indelebili.
- Giulio Casale, poeta, cant-attore, frontman degli Estra e fonte costante di ispirazione mista a fedele devozione dal 1999. C’è tanto di lui e degli Estra nei versi di questo blog, inconsciamente ma visceralmente, quindi un doveroso inchino a Giulio e alla sua arte.
https://www.facebook.com/giuliocasalepage/ - Fabrizio De Andrè, il più grande poeta del 900, sferzante come nessun altro nelle sue sentenze poetiche: “sognai talmente forte che mi usci il sangue dal naso”, “aspetterò domani per avere nostalgia, signora libertà, signorina fantasia, così preziosa come il vino così gratis come la tristezza con la tua nuvola di dubbi e di bellezza.”,”passerà anche questa stazione senza far male, passerà questa pioggia sottile come passa il dolore”, “pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.”
- il già citato Maestro Vinicio Capossela, istrionico paroliere e cantastorie, che pesca le parole dal suo cappello magico e le getta a noi come coriandoli e artificifuochi, raccontando come pochi l’uomo e le sue sfumature.
https://www.facebook.com/viniciocapossela/ - Vincenzo Costantino “Cinaski”, amico di Vinicio Capossela, uno Poeta con la P maiuscola, uno che fa l’amore con la verità e la mattina dopo se ne va senza salutare, uno capace di scrivere versi così intrisi di vita da lasciarti tramortito: “Non siamo frasi fatte, abbiamo dentro poesia”.
Vincenzo Costantino “Cinaski” ha scritto la poesia in assoluto preferita da ilvoltodisegnato: “Le cento città”.
https://www.facebook.com/vincenzocinaskicostantino/
contenuti originali
I contenuti pubblicati su questo blog sono originali. La condivisione, scopo principale di questo blog, è naturalmente non solo concessa ma anche auspicata, ma con la richiesta di citare come fonte ilvoltodisegnato.it e di non utilizzare i contenuti per scopi commerciali.
I contenuti di questo blog sono protetti digitalmente sulla piattaforma digiprove.com